Obiettivi dell’attività
Introdurre i bambini alla tecnica della pittura con la colla vinilica, mescolandola con colori a tempera o acquerelli per creare dipinti dai colori vivaci e dalla finitura lucida. Favorire la sperimentazione artistica e la scoperta di effetti unici, stimolando la creatività e l'interesse per le tecniche pittoriche miste.
Materiale necessario
- Colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore
- Colori a tempera o acquerelli
- Pennelli di diverse dimensioni
- Cartoncino o carta da pacchi
- Piattini o vasetti (per mescolare la colla con il colore)
- Bastoncini o cucchiaini (per miscelare i colori)
- Contenitori d’acqua per pulire i pennelli
Attività
Prima di iniziare, consigliamo di spiegare ai bambini che la pittura con la colla è una tecnica speciale che permette di creare colori brillanti e di ottenere una finitura lucida. È ideale per dare un effetto originale e duraturo alle opere, rendendole anche più resistenti.
- Preparazione dei colori
Versare piccole quantità di colla vinilica nei piattini e aggiungere alcune gocce di tempera o acquerello di diversi colori. Mostrare ai bambini come utilizzare un bastoncino o un cucchiaino per mescolare fino a ottenere una miscela omogenea. Chiedere ai bambini di scegliere le loro combinazioni di colore preferite. - Creazione dell'opera d'arte
Distribuire ai bambini un foglio di cartoncino o carta da pacchi e incoraggiarli a dipingere utilizzando i colori a base di colla. Suggerire loro di sperimentare con strati sovrapposti e movimenti diversi per vedere come i colori si mescolano e si trasformano. - Osservazione della trasformazione
Una volta completata l’opera, invitare i bambini a osservare la loro pittura mentre la colla si asciuga. Man mano che asciuga, la colla donerà al colore un effetto lucido e resistente. - Interpretazione e discussione
Quando l'opera è completamente asciutta, chiedere ai bambini di condividere con il gruppo che cosa hanno realizzato e di descrivere come vedono la loro opera alla luce della finitura lucida. In questa fase conclusiva, consigliamo di lasciare spazio per le interpretazioni e le storie che i bambini vogliono raccontare attraverso i loro dipinti.
Benefici educativi dell’attività
- Sperimentazione dei colori: I bambini potranno apprendere come mescolare i colori e osservare come con la colla si possono creare effetti visivi unici.
- Motricità fine: L’uso dei pennelli e dei movimenti di pittura contribuisce a sviluppare la precisione e la coordinazione.
- Consapevolezza delle texture e delle finiture: I bambini potranno scoprire la trasformazione dei colori e delle superfici quando la colla si asciuga, apprezzando i cambiamenti di consistenza e brillantezza.
Suggerimenti per genitori e insegnanti
- Lasciare che i bambini sperimentino liberamente: la bellezza di questa tecnica sta nella sorpresa del risultato finale.
- È utile lavorare su una superficie protetta e ricordare ai bambini che, una volta asciutta, la pittura con la colla sarà più duratura e brillante.
- Per i più piccoli, iniziare con un colore per volta può aiutare a comprendere meglio la tecnica, mentre i più grandi possono mescolare più colori per effetti più complessi.
- Ricordarsi di lavare i pennelli al termine dell’attività.
Grazie alla colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore e ai colori vivaci, la pittura con la colla diventa un'attività creativa che stimola l’immaginazione e l’interesse per l’arte. Una tecnica intuitiva e versatile che lascia spazio a creazioni personali e originali!
Scopri molte altre tecniche creative con le bottigliette di colla vinilica PRIMO nella sezione Creativity - Idee del nostro sito.