Obiettivi dell’attività
Avvicinare i bambini all'arte del collage, sperimentando la combinazione di diversi materiali per creare composizioni uniche. Sviluppare l'abilità di saper selezionare e comporre forme e colori, migliorando la comprensione visiva e la creatività. Favorire l'espressione individuale e la narrazione, incoraggiando i bambini a raccontare storie attraverso le loro opere.
Materiale necessario
- Colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore
- Ritagli di carta (riviste, carta da regalo, immagini stampate, cartoncini)
- Forbici
- Pennelli o spugnette (per applicare la colla)
- Decorazioni aggiuntive (adesivi, bottoni, nastri, fiori secchi o foglie, cotone o ovatta, pezzi di stoffa, fili e spaghi o altro)
Attività
Prima di iniziare l’attività, consigliamo di spiegare ai bambini che il collage è un modo per combinare materiali diversi per creare un'opera d'arte. Per ottenere il risultato finale, si possono usare ritagli di carta, immagini e oggetti per raccontare una storia o esprimere i loro sentimenti.
- Preparazione dei materiali
Chiedere ai bambini di raccogliere materiali da utilizzare per il collage, incoraggiandoli a scegliere colori e texture diverse. In questa fase, consigliamo di spiegare loro l'importanza di avere una grande varietà di materiali per ottenere un risultato finale soddisfacente. - Composizione del collage
Chiedere ai bambini di posizionare inizialmente i ritagli sulla carta senza incollarli subito, per visualizzare la composizione finale. Mostrare poi come sovrapporre i materiali per creare profondità e interesse visivo. - Applicazione della colla
Una volta soddisfatti della disposizione, i bambini possono iniziare a incollare i ritagli utilizzando la colla vinilica. In questa fase, consigliamo di mostrare come applicare la colla in modo uniforme con un pennello o una spugna, per evitare che il collage diventi troppo bagnato. - Finitura e dettagli
Incoraggiare i bambini a completare il loro collage con decorazioni aggiuntive, come bottoni o pezzi di stoffa. Per rendere l’attività ancora più stimolante, suggeriamo di chiedere loro di raccontare la storia dietro la loro opera e di condividerla con il gruppo o la classe.
Benefici educativi dell’attività
- Sviluppo della creatività: Durante l’attività, i bambini potranno esplorare diverse combinazioni di materiali e forme, dando vita a creazioni uniche.
- Coordinazione e motricità fine: L’uso delle forbici e l'applicazione della colla migliorano le abilità motorie fini.
- Esplorazione dei materiali: Ampliando la scelta dei materiali a disposizione, i bambini potranno imparare a riconoscere e utilizzare vari tipi di carta e materiali per esprimere la propria visione artistica.
Suggerimenti per genitori e insegnanti
- Incoraggiare i bambini a sperimentare e a non preoccuparsi di ottenere un risultato "perfetto". Ogni collage è un'espressione unica della loro creatività, l’importante è divertirsi e lasciar andare la fantasia.
- Per i più piccoli, consigliamo di preparare un’area di lavoro spaziosa e protetta che può consentire una maggiore facilità nei movimenti. In questo caso ricordiamo inoltre che la colla vinilica va sempre utilizzata con la supervisione di un adulto.
- Mostrare esempi di collage può fornire ispirazione, ma è fondamentale lasciare che ogni bambino segua il proprio istinto creativo.
Grazie all’uso della colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore, i bambini possono divertirsi a creare opere d'arte uniche in modo semplice e sicuro. Il collage non solo stimola la creatività, ma offre anche un'opportunità per esplorare l'arte e la narrazione attraverso materiali diversi.
Scopri molte altre tecniche creative con le bottigliette di colla vinilica PRIMO nella sezione Creativity - Idee del nostro sito.