Obiettivi dell’attività
Avvicinare i bambini alla tecnica del découpage, un’arte decorativa pensata per abbellire oggetti con ritagli di carta incollati e ricoperti con uno strato di colla vinilica. Sviluppare la coordinazione, la precisione e la creatività attraverso la scelta dei materiali decorativi e l’applicazione della colla.
Materiale necessario
- Colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore
- Ritagli di carta (riviste, carta da regalo, immagini stampate)
- Pennelli punta piatta
- Oggetti da decorare (scatole di cartone, legno o vetro, quaderni, vasi in plastica, ecc.)
- Forbici (con punta arrotondata per i più piccoli)
- Vernice protettiva o colla vinilica diluita con acqua (opzionale, per un effetto finale lucido).
Attività
Prima di iniziare l’attività, consigliamo di spiegare ai bambini che il découpage è una tecnica artistica antica che permette di decorare oggetti con ritagli di carta e colla. È un modo per trasformare semplici materiali in opere d’arte!
- Scelta dei ritagli
Invitare i bambini a scegliere immagini, pattern o colori che preferiscono e ritagliarli con attenzione. Possono creare seguendo un tema specifico (es. natura, animali, forme geometriche) oppure scegliere immagini diverse per un effetto variegato. - Preparazione dell’oggetto da decorare
Fornire ai bambini l’oggetto che decoreranno e chiedere loro di scegliere la posizione dei ritagli, decidendo come disporli sullo spazio a disposizione. Incoraggiare l’esplorazione di diverse disposizioni prima di iniziare a incollare. - Incollaggio dei ritagli
Con l’aiuto di un pennello, mostrare ai bambini come applicare uno strato di colla vinilica sulla superficie dell’oggetto, posizionare delicatamente i ritagli di carta e premere leggermente per eliminare eventuali bolle d’aria.
Una volta completata la disposizione, applicare un ulteriore strato di colla vinilica sopra i ritagli per fissarli e creare una finitura lucida e protettiva. - Finitura e asciugatura
Lasciare asciugare bene il lavoro per evitare che la carta si rovini. Se si desidera un effetto ancora più lucido e resistente, applicare un secondo strato di colla o una vernice trasparente. - Osservazione dell’opera
Quando l’oggetto è completamente asciutto, invitare i bambini a condividere la loro creazione con la classe o con la famiglia, raccontando come hanno scelto le immagini e perché.
Benefici educativi dell’attività
- Sviluppo della motricità fine: Tagliare e incollare piccoli ritagli di carta aiuta a migliorare la precisione e la coordinazione oculo-manuale.
- Pazienza e cura nei dettagli: Il découpage richiede tempo e attenzione, insegnando ai bambini a procedere con calma per ottenere un risultato bello e durevole.
- Apprendimento artistico e sensoriale: Attraverso la scelta dei materiali e la combinazione di texture diverse, i bambini sviluppano una maggiore consapevolezza visiva e tattile.
- Soddisfazione e autostima: Portare a termine un progetto decorativo complesso accresce la fiducia in sé stessi e la soddisfazione per il lavoro svolto.
Suggerimenti per genitori e insegnanti
- Invitare i bambini a scegliere immagini che abbiano un significato personale o che rappresentino temi che amano. Questo rende il lavoro finale ancora più prezioso.
- Iniziare con oggetti semplici e piani (come scatole o copertine di quaderni) aiuta i bambini a prendere confidenza con la tecnica prima di passare a superfici curve.
- Proteggere l’area di lavoro con tovaglie o carta per evitare che la colla rovini superfici delicate.
- Ricordarsi di lavare i pennelli al termine dell’attività.
Il découpage con la colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore permette ai bambini di esplorare una tecnica decorativa unica, creando composizione personalizzate e che durano nel tempo. Una tecnica che stimola la manualità e offre risultati gratificanti, ideali da tenere per sé o regalare.
Scopri molte altre tecniche creative con le bottigliette di colla vinilica PRIMO nella sezione Creativity - Idee del nostro sito.