Divertiti con la cartapesta, crea sculture uniche con PRIMO!

Obiettivi dell’attività

Introdurre i bambini alla tecnica della cartapesta, un’arte scultorea pensata per realizzare oggetti tridimensionali utilizzando carta e colla. Sviluppare abilità motorie e manualità attraverso la lavorazione della carta e la costruzione di forme. Favorire la creatività e l'immaginazione permettendo ai bambini di progettare e decorare le proprie sculture.

Materiale necessario

  • Colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore
  • Carta di giornale o carta riciclata strappata a strisce
  • Acqua (per diluire la colla vinilica)
  • Oggetti da usare come struttura di base (palloncini, bottiglie di plastica, scatole di cartone, ecc.)
  • Pennelli per stendere la colla
  • Colori acrilici per la decorazione finale
  • Pennelli di varie dimensioni per la pittura

Attività

  1. Preparazione della base
    Scegliere una struttura di base per la scultura: può essere un palloncino per una forma rotonda, una scatola se si desidera realizzare una figura cubica, o una bottiglia per una forma cilindrica.
    Consigliamo di spiegare ai bambini che questa struttura sarà lo scheletro della loro scultura e che con la cartapesta creeranno la scultura vera e propria sopra lo scheletro. 
  2. Preparazione della cartapesta
    Preparare una miscela di colla vinilica PRIMO e acqua in parti 2 a 1 in una ciotola.
    Mostrare ai bambini come spennellare con la miscela di colla la struttura di base dove applicare poi la striscia di carta.
  3. Creazione della scultura
    Incoraggiare i bambini a sovrapporre più strati di cartapesta, modellando dettagli e forme aggiuntive mentre procedono se lo desiderano, spiegando che più strati renderanno la scultura più solida.
    Lasciare asciugare completamente la scultura (potrebbero essere necessarie diverse ore fino a 24 ore, a seconda dello spessore).
  4. Decorazione della scultura
    Una volta asciutta, i bambini possono dipingere la loro opera con colori acrilici PRIMO.
    Suggerire loro di aggiungere dettagli o pattern, utilizzando pennelli di varie dimensioni per un risultato più interessante.
  5. Esposizione dell’opera d’arte
    Invitare i bambini a esporre le loro sculture finite e a raccontare la storia o l’ispirazione dietro il loro lavoro. Questo può essere un momento di condivisione per il gruppo.

Benefici educativi dell’attività

  • Sviluppo della abilità grosso e fine motoria: Strappare la carta e modellare la cartapesta rafforza le mani e migliora la coordinazione. 
  • Espressione creativa e immaginazione: La creazione di sculture originali permette ai bambini di esplorare la loro fantasia e dar vita a forme uniche.
  • Pazienza e perseveranza: La cartapesta richiede tempi di asciugatura e più strati, insegnando ai bambini l'importanza di aspettare e lavorare con calma per ottenere un risultato duraturo.
  • Sensibilità artistica e tridimensionalità: I bambini potranno apprendere come le forme si sviluppano nello spazio e come combinare colori e texture per raggiungere un effetto visivo completo.

Suggerimenti per genitori e insegnanti

  • Ricordare che è meglio pianificare l'attività su più giorni, per permettere alla cartapesta di asciugarsi completamente tra uno strato e l’altro.
  • Incoraggiare i bambini a lavorare in gruppo per scambiarsi idee e aiutarsi a vicenda nel processo creativo.

La cartapesta con la colla vinilica PRIMO offre un’opportunità unica per esplorare l’arte scultorea in modo semplice e divertente. Lasciate i bambini sperimentare con la forma, il colore e la texture per realizzare piccole opere d’arte tridimensionali che potranno essere esposte o regalate con orgoglio!

Scopri molte altre tecniche creative con le bottigliette di colla vinilica PRIMO nella sezione Creativity - Idee del nostro sito.