Obiettivi dell’attività
Esplorare nuove tecniche artistiche per creare texture e motivi a rilievo. Sviluppare la creatività e la capacità di sperimentare con materiali e colori. Migliorare la coordinazione oculo-manuale attraverso l’applicazione di colla e colore. Stimolare la curiosità artistica e il senso del tatto grazie alla creazione di superfici 3D.
Materiale necessario
- Colla vinilica PRIMO in bottiglietta con beccuccio dosatore
- Fili di lana, spago o corda sottile
- Fogli di carta o cartoncino spesso
- Tempere e pennelli
- Un contenitore per l’acqua (per pulire i pennelli)
Attività
Per introdurre l’attività ai bambini, può essere utile spiegare che con mezzi semplici come la colla e i fili di lana si possono creare motivi a rilievo, dando vita a texture uniche. Prima di iniziare, si possono mostrare alcuni esempi di forme semplici, come spirali, linee ondulate o motivi geometrici.
- Preparazione del motivo a rilievo
Distribuire i fili di lana o spago ai bambini. Far quindi vedere loro come usare la colla vinilica per fissare i fili sulla carta o sul cartoncino, creando il disegno desiderato. Una volta fissati i fili, lasciare asciugare completamente la colla per ottenere un motivo solido e in rilievo (questo passaggio può richiedere del tempo, quindi potrebbe essere utile fare una pausa o preparare in anticipo delle basi asciutte). - Colorazione e creazione delle texture
Una volta che la colla è ben asciutta, invitare i bambini a utilizzare le tempere PRIMO per dipingere sopra i motivi a rilievo. Consigliamo di incoraggiare il gruppo a sperimentare con diversi colori e tecniche, come il dry brushing (pennellate leggere) per far risaltare le texture o l’applicazione di colori vivaci per effetti più intensi. - Osservazione delle opere finite
Per concludere l’attività, consigliamo di invitare i bambini a osservare le loro creazioni da diverse angolazioni per notare le ombre e le variazioni di colore sulle superfici in rilievo. Discutere quindi insieme delle sensazioni tattili e visive che le loro opere trasmettono.
Benefici educativi dell’attività
- Sviluppo sensoriale: l’attività stimola il senso del tatto e introduce i bambini alla percezione delle superfici tridimensionali.
- Creatività e sperimentazione: i bambini imparano a esplorare materiali non convenzionali per creare opere d’arte uniche.
- Coordinazione oculo-manuale: l’applicazione della colla e l’uso del pennello aiutano a migliorare la precisione e il controllo dei movimenti.
Suggerimenti per genitori e insegnanti
- Preparare in anticipo alcune basi asciutte può facilitare l’attività in classe o in gruppo.
- Consigliamo di incoraggiare i bambini a sperimentare con disegni astratti o ispirati alla natura, come fiori e foglie.
- Ricordare ai bambini che non esiste un modo sbagliato di creare: ogni motivo a rilievo è un’opera d’arte unica!
- Ricordarsi di lavare i pennelli al termine dell’attività.
La colla vinilica PRIMO in beccuccio dosatore offre un’esperienza stimolante, trasformando semplici materiali in creazioni straordinarie. Lasciate che i bambini incollino, esplorino, tocchino e colorino per scoprire il mondo dell’arte con entusiasmo e originalità!
Scopri molte altre tecniche creative con le bottigliette di colla vinilica PRIMO nella sezione Creativity - Idee del nostro sito.