Authors

Matilde Moro

Post 21 to 30 of 35

M9 presenta: GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050

Gusto! La prima mostra di una nuova trilogia di M9 Il 25 Marzo ha aperto al pubblico la mostra GUSTO! Gli Italiani a tavola 1970-2050. Si tratta della prima di una trilogia di mostre che il Museo M9 ha immaginato per raccontare la società italiana, i suoi desideri profondi e i cambiamenti che sta vivendo a cavallo di un secolo, il '900, che M9 racconta… View More

Dall'Afghanistan all'Ucraina fotografia e design per il cambiamento sociale: Now You See Me Moria

Le origini Now You See Me Moria è un progetto di fotografia e design nato per sensibilizzare sul tema della migrazione forzata in cui colori, immagini e parole si uniscono per cercare giustizia. è nato nel 2020 da un momento di dolore personale. La fotogrfa e fondatrice Noemi aveva da poco perso l'amore della sua vita a causa delle conseguenze delle… View More

One Ocean: cambiare mentalità per conservare l’ambiente marino

One Ocean: una storia legata al mare La Fondazione One Ocean nasce in occasione del cinquantesimo anniversario dello yacht club Costa Smeralda. Il primo passo è l’organizzazione di un forum a Milano nel 2017, a cui vengono invitati attori del settore pubblico e di quello privato che lavorano a stretto contatto con il mare. In seguito viene aperta la vera e propria associazione, attiva dal… View More

Come ridurre gli sprechi? Riflessioni durante la Giornata Mondiale del Risparmio Energetico

Venerdì 18 febbraio 2022 si celebra la giornata mondiale del Risparmio Energetico. In un periodo teso a causa dei rincari sui pezzi dell’energia, questa giornata può essere presa come un momento e uno spunto per diverse riflessioni sul mondo che ci circonda e quello che vorremmo costruire.  La storia della giornata mondiale  La giornata mondiale del Risparmio Energetico affonda… View More

Il nostro contributo alla Sala dei Quaranta

  Gli Ottocento anni dell'Università di Padova Quest’anno ricorre l’ottocentesimo anniversario dalla fondazione dell’Università di Padova, la nostra amata città. Attiva dal 1922, l’Università patavina è una fra le più antiche del mondo. Oggi come allora, è anche una delle principali fonti di stimoli culturali, scientifici e sociali per la città.  Dopo due… View More

Arte, colore e cibo: il Teatro del Pane di Treviso

Il Teatro del Pane è un’esperienza che unisce l’arte di stare a tavola con quella teatrale-performativa. La cucina e il teatro possono sembrare due mondi nettamente distinti, ma se ci si ferma a osservare bene ci sono molti elementi che accomunano le due discipline, il modo di praticarle e di farne esperienza. Al Teatro del Pane si può fruire di entrambe le forme… View More

Il Regalo Giusto!

Le feste si avvicinano e trovare i regali giusti può essere stressante! Tra affollamenti. confusione e interminabili code, non sempre è facile trovare l’ispirazione. Allo stesso tempo lo shopping online è spesso impersonale o “freddo”.  Siamo felici di partecipare all’evento “Il regalo giusto,” in collaborazione con The Playful Living e la rivista… View More

Il day hospital oncologico pediatrico di Padova si veste di nuovo

Una buona notizia dalla nostra città: questa settimana ha preso il via un progetto per dipingere le pareti del reparto di day hospital oncologico pediatrico di Padova, grazie a una collaborazione tra l’artista Barbara Jacopetti e la Professoressa Biffi, Ordinario di Pediatria presso l’Università di Padova, responsabile della Clinica e del Laboratorio di Oncoematologia Pediatrica e della sua equipe. Siamo felici di… View More

Primo al Big Buyer 2021 a Bologna!

Dopo ormai quasi due anni trascorsi tra interazioni digitali e distanziamenti, siamo felici di comunicare che il 10, 11 e 12 novembre noi di Morocolor Italia S.p.a. saremo presenti al Big Buyer di Bologna. Ci teniamo a ringraziare la società Edinova per il lavoro e la perseveranza che ha messo in campo per permetterci di ritrovarci tutti in fiera in presenza e in sicurezza. Pensiamo che poter tornare ad avere uno scambio… View More

Isabel Lewis a Ocean Space: “un gioco serio, in cui riflettere diventa possibile”

Ocean Space è un centro artistico globale con sede nella chiesa sconsacrata di San Lorenzo a Venezia. Fondato nel 2019 a partire da TBA21 Academy, Ocean Space ha l’obiettivo di organizzare progetti artistici e di ricerca in difesa degli oceani. Secondo il co-fondatore di TBA21, “gli oceani sono i nostri migliori alleati nella lotta contro il surriscaldamento globale”. Più del settanta… View More